Salta al contenuto principale

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre al 23 dicembre 2025 si svolge il Censimento della Popolazione e delle abitazioni, condotto dall’Istat nell’ambito dei Censimenti permanenti.

Data :

9 ottobre 2025

Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025
Municipium

Descrizione

👉 Perché partecipare
Il Censimento serve a conoscere meglio il nostro Paese e la realtà locale attraverso informazioni su popolazione, istruzione, lavoro, mobilità e molto altro.
Partecipare significa contribuire a costruire politiche più efficaci e servizi più vicini ai bisogni dei cittadini.

📌 Perché proprio io?
L’Istat seleziona ogni anno, in modo casuale, un campione di famiglie dal Registro Statistico della Popolazione.
Se hai ricevuto la comunicazione, fai parte del campione 2025.

🔒 Sicurezza e privacy
Tutti i dati raccolti sono trattati in forma anonima e solo a fini statistici, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy.

🏠 Rilevatori Istat
I rilevatori incaricati sono riconoscibili da un tesserino con foto e timbro del Comune.
Per qualsiasi dubbio puoi verificare l’identità del rilevatore contattando il Numero Unico Istat 1510 (gratuito).

📬 Come partecipare – a seconda della lettera ricevuta
📄 Hai ricevuto una lettera non personalizzata con chiave indagine 02493 (in alto a sinistra della lettera) e/o hai letto la locandina affissa nel tuo palazzo?
➡️ Attendi la visita di un rilevatore che, dal 6 ottobre al 18 novembre, si recherà presso il tuo domicilio per intervistarti.

📄 Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 02494?
➡️ Dal 6 ottobre al 9 dicembre puoi compilare il questionario online, da casa o presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali indicate nella lettera.
➡️ Dal 12 novembre al 23 dicembre potrai anche svolgere l’intervista con un operatore comunale, a casa, per telefono o presso un Centro Comunale di Rilevazione.

📄 Hai ricevuto una lettera personalizzata con chiave indagine 22493?
➡️ Dal 6 ottobre all’11 novembre puoi compilare il questionario online, da casa o presso un Centro Comunale di Rilevazione, utilizzando le credenziali presenti nella lettera.
➡️ Dal 12 novembre al 23 dicembre potrai anche svolgere l’intervista con un operatore comunale, a casa, per telefono o presso un Centro Comunale di Rilevazione.

ℹ️ Per maggiori informazioni:
🔗 www.istat.it/censimenti/popolazione-e-abitazioni (link esterno)
📞 Numero Unico Istat 1510 (gratuito)

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot